top of page
  • Facebook
  • Black Icon Instagram
dandelion-6506289__480.jpg

Scopri tutti i nostri
Progetti

Libroterapia

È un percorso di terapia di gruppo con cadenza mensile.È rivolta ad adulti e ragazzi motivati alla lettura e chesanno che leggere è come vivere tante vite da cui siimparano tanti modi per stare al mondo con l’aiuto di parole che sentiamo ci appartengono, ma che spessonon riusciamo a trovare.

 

Il Progetto Dandelion propone percorsi di 5 incontri di LibroTerapia. Il calendario si trova nelle sessione Eventi.

 

“Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita.

Sapeva leggere. Possedeva l'antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia”. Sepulveda

Ortoterapia: L'Orto del Benessere

Per ragazzi e per adulti


Un percorso per crescere  e confrontarsi con la capacità di prendersi cura di sè e delle piante: saper far fiorire pomodori e zucchine,  ma anche le nostre risorse e capacità. Coltivare un orto come metafora del coltivare noi stessi. Le mani nella terra ascoltando il corpo e l’anima.

Come affrontiamo la fatica di crescere, delle avversità, ma anche la gioia dello sbocciare della vita, della nascita e della rinascita.

 

Respiriamo a pieni polmoni per stare bene.

Gruppi di Potenziamento Cognitivo

Gruppi nei quali è possibile condividere conoscenze appropriate sul funzionamento cognitivo incrementando la consapevolezza su come mantenere e potenziare le proprie risorse cognitive mediante attività di stimolazione carta-matita e/o interattive e la

co-costruzione di strategie per sostenere un sistema cognitivo in evoluzione a tutte le età. 

Classi di Bioenergetica

Le classi di esercizi di bioenergetica consistono in incontri di gruppo in cui un conduttore invita i partecipanti ad eseguire una serie di esercizi corporei ideati da Alexander Lowen, che possono essere respiratori e posturali, movimenti espressivi con utilizzo della voce, momenti di raccoglimento, massaggi, esercizi in coppia.

 

Ogni esercizio si sviluppa secondo un ciclo di “contrazione” e di “espansione”: nella prima fase viene aumentata la tensione sui muscoli attivi nel lavoro, mentre nella seconda il muscolo si libera dello stress tramite vibrazioni e movimento, il che porta a una diminuzione della rigidità dei tessuti.
Gli esercizi permettono di ritrovare un buon equilibrio tra rilassamento ed energia, aiutano a trovare  il contatto con se stessi e la calma, aiutandoci a prevenire stress, ansia e somatizzazioni.

 

Gli esercizi muovono la nostra energia e vitalità nel corpo, che proverà piacere anche in posture molto semplici.
Scopriremo come il nostro corpo può essere un luogo sicuro in cui poterci rilassare.
Il gruppo non è terapeutico, è una pratica di prevenzione e benessere per tutti.
 

Gruppi di Sviluppo Personale

Il lavoro di gruppo permette di “costruire nella condivisione”, aiuta a elaborare i vissuti, a prendere coscienza del sé e a potenziare le proprie capacità riflessive, relazionali, organizzative e decisionali. 
È uno spazio relazionale entro cui ogni partecipante potrà misurarsi con l’altro e attraverso l’altro conoscere il proprio valore, in un confronto liberatorio e costruttivo, grazie anche alla creazione di un clima accogliente che favorisca l'incontro, la condivisione e collaborazione. 


L’obiettivo generale di percorsi di sviluppo personale è quello di  coltivare l’autostima, la conoscenza di se stessi, delle proprie emozioni  e la consapevolezza del legame tra emozioni, vissuti, comportamenti. Favorisce inoltre la capacità di stare in relazione con l’altro all’interno dei diversi contesti di appartenenza.


All’interno dei percorsi di sviluppo personale si favorisce la creazione di rete e relazioni, così da incoraggiare la costruzione di idee e la condivisione di opinioni; l’espressione di vissuti legati a sé, al rapporto con l’altro; la valorizzazione delle proprie competenze; l’individuazione di nuove strategie comportamentale e relazionali
            
Gli strumenti che proponiamo cambiano in base al tipo di percorso, includendo sempre momenti di condivisione verbale (discussione e confronto) e non verbali  (role playing, simulazioni, statue, giochi, attività esperienziali, tecniche grafiche e pittoriche immagini, filmati, collages)e si animano in un clima protetto dove vige il non-giudizio.
Si usa inoltre il corpo come strumento principe di ascolto di sé.

Libroteraia
Ortoterapia
Gruppi ptenziamento
Bioenergetica
Gruppi sviluppo

Contattaci

Grazie per averci contattate

Il Progetto Dandelion opera su Monza, Milano e Bologna

Monza, Via Tevere 20

Milano, Via Vitruvio 3

Bologna, Via Marconi 3

Per informazioni sulle sedi e sugli eventi:

© 2022 by Dandelion created with Wix.com

bottom of page