top of page
  • Facebook
  • Black Icon Instagram

Bioenergetica

L’analisi bioenergetica è un metodo che combina psicoterapia verbale e corporea. Il concetto di integrazione è basato sul fatto che mente e corpo formano un’unità. Noi siamo i nostri pensieri, emozioni, sensazioni, impulsi ed azioni.

​

Lo scopo della terapia bioenergetica è quello di rilassare le contrazioni muscolari, di scioglierle, per far affiorare alla coscienza le emozioni che hanno provocato questi blocchi e restituire la naturale carica energetica alla persona.

 

Lavora sull'integrazione di corpo e mente: il lavoro verbale viene integrato dalle esperienze corporee, con esercizi specifici adatti ai bisogni della persona, che aiutano a sciogliere quei blocchi energetici e meccanismi difensivi sviluppatesi a livello fisico e psico-emotivo.

​

Lavorando sul corpo, sul movimento, sulla respirazione, sul radicamento (gruonding), la psicoterapia diviene un'esperienza per il paziente, non solo una comprensione dei propri meccanismi psichici ed emotivi.

​

I concetti fondamentali su cui si fonda l'intervento hanno come obiettivi quello di aiutare la persona a recuperare la piena potenzialità del proprio essere:

  • consapevolezza del Sé corporeo (libertà di essere se stessi, di accettare e riconoscere le proprie sensazioni),

  • espressione di Sé ( esprimere pienamente i propri sentimenti che nella nostra storia personale sono stati frustrati)

  • padronanza di sé (capacità di sentire le proprie emozioni nel modo migliore per sé, per gli altri, perseguendo i priori intenti).

​

L'equilibrio tra questi tre aspetti dà la sensazione all'individuo di sentirsi vitale e sano.

​

Il percorso terapeutico aiuta la persona a trovare un sano e dinamico equilibrio in cui essere consapevoli e potersi esprimere con padronanza. Sciogliere le rigidità e le contratture muscolari, amplificare la percezione del proprio corpo e dei messaggi fisici ed emotivi che ci comunica, migliorare la relazione con l'esterno definendo confini personali e aprendosi alla possibilità dell'incontro e della relazione con l'esterno.

​

Il lavoro fisico (in cui si allentano le tensioni nei muscoli e negli organi), emotivo ( in cui si favorisce l'espressività diretta), relazionale (in cui si dà contatto al paziente sia fisico che corporeo per aiutarlo a mollare le sue difese), porterà la persona ad una consapevolezza più profonda di se stessi e a una maggior capacità di scelta, sentendosi più vivo. Si aiuta così la persona ad attribuire maggior valore ai propri comportamenti, nel momento in cui è più connesso con una vibrante forza energetica di cui è più padrone.

​

Questa espansione e contrazione è la pulsione energetica che definisce la nostra vitalità di esseri umani: mettendo la persona in contatto con le proprie tensioni, cioè aiutandola a percepirle, accoglierle senza giudicarle, entrare in contatto con le emozioni ivi racchiuse, poterle piano piano aprire, così da liberare l'energia e far tornare il corpo allo stato di pulsazione naturale di carica.

Contattaci

Grazie per averci contattate

Il Progetto Dandelion opera su Monza, Milano e Bologna

Monza, Via Tevere 20

Milano, Via Vitruvio 3

Bologna, Via Marconi 3

Per informazioni sulle sedi e sugli eventi:

© 2022 by Dandelion created with Wix.com

bottom of page